Si comunica che, in attuazione del D.P.R. n. 83 del 24 aprile 2024, è stato introdotto l’istituto dello scambio di sede per il personale a tempo indeterminato delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Questa nuova procedura, finalizzata a conciliare le esigenze del personale con la continuità funzionale delle istituzioni, è disciplinata dall’articolo 4, comma 10, del suddetto decreto.
Lo scambio di sede consiste in un trasferimento definitivo tra due istituzioni, senza oneri finanziari per lo Stato. La procedura è accessibile a tutto il personale di ruolo, anche senza aver maturato i cinque anni di permanenza nella prima sede di servizio.
REQUISITI:
Per poter accedere alla procedura sono necessari i seguenti requisiti:
- Personale docente e ricercatore: lo scambio è consentito solo tra dipendenti dello stesso settore artistico-disciplinare.
- Personale tecnico-amministrativo: lo scambio è possibile esclusivamente tra dipendenti con la medesima qualifica professionale.
- Istanza congiunta: è richiesta una richiesta congiunta da parte dei due dipendenti interessati e il consenso formale delle rispettive Amministrazioni di appartenenza.
TEMPISTICA E DECORRENZA:
L’avvio delle procedure di scambio per l’anno accademico 2025/2026 sarà operativo dal 21 luglio 2025 fino all’inizio della procedura di mobilità.