Monte ore docenti
Servizi Isidata Docenti
Amministrazione Trasparente
Home
Il Conservatorio
Storia
Strutture
Organigramma
Amministrazione
Dipartimenti
Statuto e Regolamenti
Protocolli d’intesa/Convenzioni
Autorizzazione all’esercizio di attività professionali
La Didattica
Manifesto degli studi
Corsi di studio
Borse di studio
Master e seminari
Servizi online
Calendario esami
La Produzione
Festival Thesaurus Musicae
Festival del Conservatorio
Concorso Lirico Internazionale
Produzione Opera Lirica
Giornate di studio sulla Musica Popolare
Erasmus
News e avvisi
Eventi
Contatti
Monte ore docenti
Amministrazione Trasparente
Home
Il Conservatorio
Storia
Strutture
Organigramma
Amministrazione
Dipartimenti
Statuto e Regolamenti
Protocolli d’intesa/Convenzioni
Autorizzazione all’esercizio di attività professionali
La Didattica
Manifesto degli studi
Corsi di studio
Borse di studio
Master e seminari
Servizi online
Calendario esami
La Produzione
Festival Thesaurus Musicae
Festival del Conservatorio
Concorso Lirico Internazionale
Produzione Opera Lirica
Giornate di studio sulla Musica Popolare
Erasmus
News e avvisi
Eventi
Contatti
Monte ore docenti
Amministrazione Trasparente
Tutte le tipologie
Pagine
Albo online
Eventi
Corsi
News / Avvisi
Calendari esami
Borse di studio
Monte ore docenti
Sei un insegnante?
Effettua il login
2023
2022
Trimestre
Dal 01/02 al 30/04
Dal 01/05 al 31/07
Dal 01/08 al 31/10
Dal 01/11 al 31/01
Tipo di orario
Per materia
Per aula
Per insegnante
Materia
Mandolino
Violoncello
Violino
Viola
Trombone
Tromba
Teoria, ritmica e percezione musicale
Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica
Teoria dell’armonia ed analisi
Strumenti a percussione
Storia della Musica per didattica
Storia della Musica
Saxofono
Pratica e lettura pianistica
Pratica della Lett.Voc. e pian. (Didattica)
Poesia per musica e drammaturgia musicale
Pianoforte jazz
Pianoforte
Pedagogia Musicale (Didattica)
Organo
Oboe
Musicologia sistematica
Musica d’insieme per strumenti ad arco
Musica d’insieme per fiati
Musica da Camera
Lettura della partitura
Flauto
Fisarmonica
Fagotto
Esercitazioni orchestrali
Esercitazioni Corali
Elementi di composizione
Direz. Coro e Repert.Corale (Didattica)
Corno
Contrabbasso
Composizione musicale elettroacustica
Composizione
Clavicembalo
Clarinetto
Chitarra Jazz
Chitarra
Canto Jazz
Canto
Bibliografia e biblioteconomia musicale
Batteria Jazz
Basso Elettrico
Arpa
Accompagnamento Pianistico
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Chitarra)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Sassofono)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (corno)
Tecniche di lettura estemporanea e di trasposizione tonale
Strumento (Viola) – Corso Propedeutico
Prassi esecutive e repertori (Repertorio d’orchestra) (trombone)
Dizione per il canto
Discipline della musica elettronica e delle tecnologie del suono
Direzione e concertazione di coro
Direzione d’orchestra fiati
Direzione di gruppi vocali
Direzione di gruppi strumentali e vocali
Didattica dell’improvvisazione
Didattica dell’ascolto
Didattica della storia della musica
Didattica della musica
Didattica della composizione
Didattica del canto corale
Corso (Composizione) – (Corso Propedeutico)
Corso (Canto) – (Corso Propedeutico)
Corso (Canto jazz) – (Corso Propedeutico)
CORO (P.A.)
CORNO (P.A.)
CONTRABBASSO (P.A.)
Concertazione e direzione di coro: prassi esecutive e repertori
Composizione per orchestra di fiati
Composizione per la musica applicata alle immagini
Composizione musicale informatica
Composizione musicale elettroacustica Laboratorio di composizione elettroacustica
Composizione musicale elettroacustica Laboratorio di composizione algoritmica
Composizione musicale elettroacustica
Composizione corale
Composizione audiovisiva integrata
COMPOSIZIONE (P.A.)
Composizione
CLAVICEMBALO (P.A.)
CLARINETTO (P.A.)
CHITARRA (P.A.)
Catalogazione musicale
Canto gregoriano
CANTO (P.A.)
Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale dei suoni
ARPA (P.A.)
Armonia jazz
Analisi delle forme poetiche
Analisi delle forme compositive elettroacustiche
Analisi delle forme compositive
Analisi della musica elettroacustica
Analisi dei repertori
Analisi compositive della musica per orchestra di fiati
Ambienti esecutivi multimodali e interattivi
Ambienti esecutivi e di controllo per il live electronics
Acustica musicale
Acustica e psicoacustica
Strumenti e metodi della ricerca bibliografica
STRUMENTI A PERCUSSIONE (P.A.)
Strumentazione per orchestra di fiati
Strumentazione e orchestrazione
Strumentazione e composizione per orchestra di fiati
Storia ed estetica della musica
Storia e storiografia della musica
Storia e Analisi del Repertorio Elettroacustico
Storia e Analisi del Repertorio
Storia delle forme e dei repertori musicali
Storia della notazione musicale
Storia della musica per didattica della musica
Storia della musica moderna e contemporanea
Storia della musica elettroacustica
STORIA DELLA MUSICA (P.A.)
Storia del teatro musicale
Storia del jazz
Sociologia della musica
Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di programmazione per la multimedialità
Sistemi elettroacustici (Tecnico sala registrazione)
SASSOFONO (P.A.)
Ritmica della musica contemporanea
Repertorio corale
Psicologia musicale
Psicologia dello sviluppo
Psicoacustica musicale
Produzione esecutiva di eventi e/o prodotti culturali di spettacolo dal vivo
Principi di Concertazione e Direzione
Pratiche di musica d’insieme
Pratica pianistica – (Corso Propedeutico)
Pratica pianistica
VIOLONCELLO (P.A.)
Pratica organistica
VIOLINO (P.A.)
Pratica e didattica dell’improvvisazione al pianoforte
VIOLA (P.A.)
TROMBONE (P.A.)
TROMBA (P.A.)
Trattati e metodi (violoncello)
Trattati e metodi (violino)
Trattati e metodi (viola)
Strumento (Arpa) – (Corso di Base)
Trattati e metodi (trombone)
Strumento (Arpa) – Corso Propedeutico
Trattati e metodi (tromba)
Trattati e metodi (Strumenti a percussione)
Strumento (Basso Elettrico) – Corso Propedeutico
Trattati e metodi (sassofono)
Trattati e metodi (pianoforte)
Strumento (Batteria e percussioni jazz) – (Corso Propedeutico)
Trattati e metodi (organo)
Trattati e metodi (Oboe)
Trattati e metodi (Flauto)
Pratica dell’accompagnamento estemporaneo
Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al Pianoforte
Trattati e metodi (Fagotto)
Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica
Trattati e metodi (Eufonio)
Pratica della lettura al Pianoforte
Prassi esecutive e repertori (Basso tuba)
Trattati e metodi (corno)
Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al pianoforte
Prassi esecutive e repertori (Basso elettrico)
Pratica del repertorio vocale
Trattati e metodi (contrabbasso)
Prassi esecutive e repertori (Arpa)
Prassi esecutive e repertori ( STUDI DA CONCERTO E CAPRICCI)
Pratica del basso continuo all’organo
Trattati e metodi (clarinetto)
Prassi esecutive e repertori ( SOLI E PASSI ORCHESTRALI)
Pratica del basso continuo agli strumenti
Prassi esecutive e repertori ( Ensemble di Fisarmoniche )
Trattati e metodi (chitarra)
Prassi esecutive e repertorio (sinfonico e lirico) (violoncello)
Prassi esecutive e repertori ( CONTRABBASSO JAZZ)
Prassi esecutive e repertorio (sinfonico e lirico) (violino)
Trattati e metodi (basso tuba)
Prassi esecutive e repertori
Prassi esecutive e repertorio (sinfonico e lirico) (viola)
Post-produzione audio e audio per video
Trattati e metodi (arpa)
Prassi esecutive e repertorio (sinfonico e lirico) (contrabbasso)
POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE (P.A.)
Trasporto e riduzione al pianoforte
Prassi esecutive e repertorio (sinfonico e lirico)
PIANOFORTE PRINCIPALE (P.A.)
Teorie e tecniche dell’Armonia
Prassi esecutive e repertorio (musica contemporanea) (violoncello)
Pianoforte per strumenti e canto jazz
Pianoforte jazz – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertorio (musica contemporanea) (violino)
Teorie e tecniche della comunicazione audiovisiva e multimediale
Pedagogia speciale e didattica dell’inclusione
Prassi esecutive e repertorio (musica contemporanea) (viola)
Teorie e tecniche dell’armonia
Pedagogia musicale speciale e didattica dell’inclusione
Prassi esecutive e repertorio (musica contemporanea) (contrabbasso)
Teoria, ritmica e percezione musicale – (Corso Propedeutico)
Pedagogia musicale
Prassi esecutive e repertorio (musica contemporanea)
Teoria, ritmica e percezione musicale – (Corso di Base)
Orchestra e repertorio orchestrale
Prassi esecutive e repertorio (musica antica) (violoncello)
TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE (P.A.)
OBOE (P.A.)
Prassi esecutive e repertorio (musica antica) (violino)
Musica insieme fiati – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertorio (musica antica) (viola)
Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica (TECNICA DI REGIA DELLO SPETTACOLO)
Musica insieme fiati – (Corso di Base)
Prassi esecutive e repertorio (musica antica) (contrabbasso)
Teoria e tecnica dell’intepretazione scenica
Musica d’insieme vocale e repertorio corale
Prassi esecutive e repertori jazz (Violino jazz)
Musica d’insieme per voci e strumenti antichi
TEORIA DELL’ARMONIA E ANALISI (P.A.)
Musica d’insieme per strumenti antichi
Prassi esecutive e repertori jazz (Trombone jazz)
Musica d’insieme per strumenti ad arco
Teoria della musica
Prassi esecutive e repertori jazz (Tromba jazz)
Musica d’insieme per formazioni jazz
Prassi esecutive e repertori jazz (Sassofano jazz)
Musica d’insieme per fiati
Teoria del restauro audio
Musica d’insieme per didattica della Musica
Prassi esecutive e repertori jazz (Pianoforte jazz)
Tecnologie on line per la musica e l’e-learning
Musica d’insieme jazz
Prassi esecutive e repertori jazz (musica d’insieme jazz)
Musica d’insieme e da camera vocale e strumentale
Tecnologie e tecniche delle riprese e della registrazione audio
Prassi esecutive e repertori jazz (Contrabbasso jazz)
MUSICA D’INSIEME (P.A.)
Prassi esecutive e repertori jazz (Clarinetto jazz)
Tecnologie e tecniche dell’amplificazione e dei sistemi di diffusione audio
Musica da camera – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertori jazz (Chitarra jazz)
Musica da camera
Tecnologie e tecniche della ripresa e della registrazione audio
Prassi esecutive e repertori jazz (Canto jazz)
Metodologie di armonizzazione e trasposizione al pianoforte (lettura della partitura)
Tecnologie e tecniche del montaggio e della post-produzione audio e audio per video
Prassi esecutive e repertori jazz (Batteria e percussioni jazz)
Metodologie di armonizzazione e trasposizione al pianoforte
Tecniche per lo sviluppo dell’orecchio musicale a indirizzo Jazz
Prassi esecutive e repertori jazz (Basso elettrico)
Metodologie dell’analisi
Prassi esecutive e repertori d’insieme per fiati
Tecniche di scrittura e di arrangiamento per vari tipi di ensemble
Metodologia generale dell’insegnamento strumentale
Prassi esecutive e repertori d’insieme da camera
Metodologia di indagine storico-musicale
Tecniche di lettura estemporanea e di trasposizione tonale
Prassi esecutive e repertori del basso continuo
Metodologia dell’insegnamento vocale
Tecniche di lettura estemporanea (trombone)
Prassi esecutive e repertori (Violoncello)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Violino)
Tecniche di lettura estemporanea (tromba)
Prassi esecutive e repertori (Violino)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (pianoforte)
Tecniche di lettura estemporanea (Strumenti a percussione)
Prassi esecutive e repertori (Violino jazz)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Organo)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Flauto)
Prassi esecutive e repertori (Viola)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (fagotto)
Prassi esecutive e repertori (Trombone)
Tecniche di lettura estemporanea (Saxofono jazz)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Eufonio)
Prassi esecutive e repertori (Trombone jazz)
Tecniche di lettura estemporanea (Sassofono)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Clarinetto)
Prassi esecutive e repertori (Tromba)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (basso tuba)
Tecniche di lettura estemporanea (Pianoforte)
Prassi esecutive e repertori (Tromba jazz)
Metodologia dell’indagine storico musicale
Tecniche di lettura estemporanea (Oboe)
Metodologia dell’educazione musicale
Prassi esecutive e repertori (Teoria e prassi del basso continuo) (organo)
Tecniche di lettura estemporanea (Flauto)
Metodologia della ricerca storico-musicale
Prassi esecutive e repertori (Teoria e prassi del basso continuo) (Fisarmonica)
Metodologia della critica musicale
Prassi esecutive e repertori (TECNICA VOCALE E REPERTORIO)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Trombone)
Prassi esecutive e repertori (STUDI DA CONCERTO E CAPRICCI) (Violoncello)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Tromba)
Prassi esecutive e repertori (STUDI DA CONCERTO E CAPRICCI) (Violino)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (STRUMENTI A PERCUSSIONE)
Prassi esecutive e repertori (Strumenti a percussione)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Sassofono)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Oboe)
Prassi esecutive e repertori (SOLI E PASSI ORCHESTRALI) (Violoncello)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Corno)
Tecniche di lettura estemporanea (Fagotto)
Prassi esecutive e repertori (SOLI E PASSI ORCHESTRALI) (Violino)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (chitarra)
Prassi esecutive e repertori (SOLI E PASSI ORCHESTRALI) (TROMBA)
Tecniche di lettura estemporanea (Eufonio)
Prassi esecutive e repertori (SOLI E PASSI ORCHESTRALI) (Oboe)
Tecniche di lettura estemporanea (Corno)
Prassi esecutive e repertori (SOLI E PASSI ORCHESTRALI) (Flauto)
Tecniche di lettura estemporanea (Clarinetto)
Metodologia dell’insegnamento strumentale (arpa)
Tecniche di lettura estemporanea (Chitarra)
Linguaggi di programmazione per l’Informatica Musicale
Lingua straniera comunitaria
Prassi esecutive e repertori (SOLI E PASSI ORCHESTRALI) (fagotto)
Tecniche di lettura estemporanea (chitarra Jazz)
Lettura dello spartito
Prassi esecutive e repertori (SOLI E PASSI ORCHESTRALI) (clarinetto)
Tecniche di lettura estemporanea (Canto jazz)
LETTURA DELLA PARTITURA (P.A.)
Prassi esecutive e repertori (Sassofono)
Lettura della partitura – (Corso Propedeutico)
Tecniche di lettura estemporanea (Batteria e percussioni jazz)
Prassi esecutive e repertori (Sassofono jazz)
Lettura della partitura
Prassi esecutive e repertori (REPERTORIO PER PIANOFORTE E ORCHESTRA)
Tecniche di lettura estemporanea (basso tuba)
Lettura del repertorio
Prassi esecutive e repertori (REPERTORIO PER CHITARRA E ORCHESTRA)
Letteratura vocale (LETTERATURA LIEDERISTICA)
Tecniche di lettura estemporanea (Basso elettrico)
Letteratura vocale (canto)
Tecniche di lettura estemporanea (Arpa)
Prassi esecutive e repertori (Repertorio e passi orchestrali) (Violoncello)
Letteratura e testi per musica
Prassi esecutive e repertori (Repertorio e passi orchestrali) (Viola)
Tecniche di lettura estemporanea ( CONTRABBASSO JAZZ)
Letteratura dello strumento (Strumenti a percussione)
Tecniche di improvvisazione musicale
Letteratura dello strumento (Sassofono)
Prassi esecutive e repertori (Repertorio e passi orchestrali) (Contrabbasso)
Letteratura dello strumento (REPERTORI CONTEMPORANEI) – (PIANOFORTE)
Tecniche di elaborazione per la poesia per musica
Prassi esecutive e repertori (repertorio e passi d’orchestra) (Violino)
Letteratura dello strumento (Pianoforte)
Tecniche di costruzione e rifinitura dell’ancia doppia (Oboe)
Letteratura dello strumento (Organo)
Prassi esecutive e repertori (Repertorio d’orchestra) (Violino)
Letteratura dello strumento (Fisarmonica)
Letteratura dello strumento (duo pianistico o 4 mani) (Pianoforte)
Letteratura dello strumento (Clavicembalo)
Letteratura dello strumento (Clarinetto)
Tecniche di costruzione e rifinitura dell’ancia doppia (Fagotto)
Letteratura dello strumento (chitarra)
Tecniche di consapevolezza ed espressione corporea
letteratura dello strumento (arpa)
Letteratura dello strumento ( repertorio contemporaneo )
Legislazioni e normative (per tecnico di sala)
Laboratorio di ritmica avanzata a indirizzo jazz
Tecniche di Composizione Musicale I
Laboratorio di Registrazione e Trattamento del Suono
Tecniche di arrangiamento e trascrizione
Laboratorio di regia e diffusione del suono
Laboratorio di musica d’insieme per formazioni Jazz
Tecniche di improvvisazione jazz
Laboratorio di musica contemporanea
Laboratorio di matematica e di informatica generale
Tecniche contrappuntistiche
Laboratorio di Improvvisazione e Composizione
Laboratorio di formazione orchestrale
Laboratorio di arte scenica
Laboratorio Corale
Tecniche compositive modali
Interazione creativa in piccola, media e grande formazione
Intavolature e loro trascrizione per chitarra
Tecniche compositive jazz
Informatica Musicale
Tecniche compositive (PROGETTO COMPOSITIVO)
Prassi esecutive e repertori (repertorio d’orchestra) (Tromba)
Prassi esecutive e repertori (Repertorio d’orchestra) (Strumenti a percussione)
Tecniche compositive (MOTTETTO E FUGA)
Improvvisazione allo strumento
Prassi esecutive e repertori (Repertorio d’orchestra) (Sassofono)
Tecniche compositive
Gestualità e movimento scenico
Forme, sistemi e linguaggi jazz
Tecniche applicate di registrazione
FORMAZIONE ORCHESTRALE (P.A.)
Strumento (Violoncello) – Corso Propedeutico
Formazione orchestrale
Formazione corale
Strumento (Violoncello) – (Corso di Base)
Fondamenti di tecnica vocale
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (trombone)
Prassi esecutive e repertori (Repertorio d’orchestra) (Oboe)
Strumento (Violino) – (Corso Propedeutico)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (tromba)
Prassi esecutive e repertori (Repertorio d’orchestra) (Flauto)
Strumento (Violino) – (Corso di Base)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (TECNICHE DI COSTRUZIONE E RIFINITURA DELL’ANCIA DOPPIA) (Oboe)
Prassi esecutive e repertori (Repertorio d’orchestra) (Fagotto)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (TECNICHE DI COSTRUZIONE E RIFINITURA DELL’ANCIA DOPPIA) (Fagotto)
Prassi esecutive e repertori (repertorio d’orchestra) (Eufonio)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (strumenti a percussione)
Prassi esecutive e repertori (Repertorio d’orchestra) (Corno)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (sassofono)
Prassi esecutive e repertori (Repertorio d’orchestra) (Clarinetto)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (Pianoforte)
Strumento (Viola) – (Corso di Base)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (Organo)
Prassi esecutive e repertori (repertorio d’orchestra) (Basso tuba)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (Oboe)
Strumento (Tromba) – (Corso Propedeutico)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (Flauto)
Prassi esecutive e repertori (Repertorio d’orchestra) (Arpa)
Strumento (Tromba) – (Corso di Base)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (Fisarmonica)
Prassi esecutive e repertori (Pianoforte)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (Fagotto)
Strumento (Tecnico del Suono) – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertori (Pianoforte jazz)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (Eufonio)
Strumento (Strumenti a percussione) – (Corso Propedeutico)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (corno)
Prassi esecutive e repertori (pianoforte e orchestra) (Pianoforte)
Strumento (Strumenti a percussione) – (Corso di Base)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (Clavicembalo)
Prassi esecutive e repertori (PASSI ORCHESTRALI) (Violino)
Strumento (Saxofono) – (Corso di Base)
Strumento (Sassofono) – (Corso Propedeutico)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (clarinetto)
Prassi esecutive e repertori (PASSI ORCHESTRALI) (TROMBONE)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (chitarra)
Strumento (Sassofono Jazz) – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertori (PASSI ORCHESTRALI) (TROMBA)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (basso tuba)
Strumento (Pianoforte) – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertori (PASSI ORCHESTRALI) (STRUMENTI A PERCUSSIONE)
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (arpa)
Prassi esecutive e repertori (PASSI ORCHESTRALI) (Sassofono)
Strumento (Pianoforte) – (Corso di Base)
Fondamenti di sociologia musicale
Strumento (Pianoforte jazz) – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertori (PASSI ORCHESTRALI) (Fagotto)
Fondamenti di semiologia musicale
Prassi esecutive e repertori (PASSI ORCHESTRALI) (Corno)
Fondamenti di psicologia dello sviluppo (psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento)
Strumento (Organo) – Corso Propedeutico
Fondamenti di psicologia dello sviluppo
Fondamenti di didattica generale
Strumento (Oboe) – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertori (PASSI ORCHESTRALI) (Clarinetto)
Fondamenti di composizione
Strumento (Musica Elettronica) – Corso Propedeutico
Fondamenti di catalogazione musicale
Prassi esecutive e repertori (Organo)
Fondamenti di antropologia musicale ed etnomusicologia
Strumento (Musica elettronica) – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertori (Oboe)
Strumento (Flauto) – (Corso Propedeutico)
FLAUTO (P.A.)
Prassi esecutive e repertori (MUSICA PER ENSEMBLE DI CHITARRE)
FAGOTTO (P.A.)
Strumento (Flauto) – (Corso di Base)
Prassi esecutive e repertori (Musica d’insieme per strumenti a percussione)
Etnomusicologia
Strumento (Fisarmonica) – Corso Propedeutico
Estetica della musica
Prassi esecutive e repertori (Musica d’insieme per chitarre)
Strumento (Fisarmonica) – (Corso di Base)
Prassi esecutive e repertori (Flauto)
Prassi esecutive e repertori (Fisarmonica)
Strumento (Fagotto) – Corso Propedeutico
Prassi esecutive e repertori (Fagotto)
Prassi esecutive e repertori (Eufonio)
Strumento (Corno) – (Corso Propedeutico)
Esercitazioni orchestrali – (Corso Propedeutico)
Strumento (Contrabbasso) Corso Propedeutico
Prassi esecutive e repertori (ensemble di fisarmoniche) (Fisarmonica)
Prassi esecutive e repertori (Corno)
Strumento (Composizione) – Corso Propedeutico
Prassi esecutive e repertori (Contrabbasso)
Strumento (Clavicembalo e Tastiere Storiche) – Corso Propedeutico
Prassi esecutive e repertori (Contrabbasso jazz)
ESERCITAZIONI ORCHESTRALI (P.A)
Strumento (Clarinetto) – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertori (Clavicembalo)
Esercitazioni orchestrali – (Corso di Base)
Prassi esecutive e repertori (Clavicembalo e tastiere storiche)
Esercitazioni corali – (Corso Propedeutico)
Esercitazioni corali – (Corso di Base)
Esecuzione e interpretazione della musica elettroacustica
Elettroacustica (Tecnico sala registrazione)
Elettroacustica
Strumento (Clarinetto) – (Corso di Base)
Prassi esecutive e repertori (Clarinetto)
Elementi di pianoforte ad orientamento jazz
Strumento (Chitarra) – (Corso Propedeutico)
Prassi esecutive e repertori (Clarinetto jazz)
Elementi di informatica musicale
Strumento (Chitarra) – (Corso di Base)
Elementi di composizione per didattica della musica
Prassi esecutive e repertori (Chitarra)
Elaborazione, trascrizione ed arrangiamento per orchestra di fiati
Strumento (Chitarra Jazz) – Corso Propedeutico
Elaborazione, trascrizione e arrangiamento per formazione corali
Elaborazione, trascrizione e arrangiamento
Strumento (Canto) – (Corso Propedeutico)
Ear training (TECNICHE PER LO SVILUPPO DELL’ORECCHIO AD INDIRIZZO JAZZ)
Strumento (Canto Jazz) – Corso Propedeutico
Ear training
Drammaturgia musicale
Prassi esecutive e repertori (Chitarra jazz)
Prassi esecutive e repertori (Canto)
Prassi esecutive e repertori (Canto jazz)
Prassi esecutive e repertori (Batteria e percussioni jazz)
Acustica degli spazi musicali
Aula
Aula 41
Aula 31
Aula 42
Aula 40
Aula 39
Aula 38
Aula 37
Aula 35
Aula 33
Aula 11
Aula 12
Aula 34
Aula 36
Uffici Segreteria
Biblioteca
Aula 43
Aula 27
Aula 24
Aula 23
Aula 26
Aula 32
Aula 25
Aula 9
Aula 8
Aula 7
Aula 6
Aula 5
Aula 4
Aula 3
Aula 2
Aula 10
Aula 13
Aula 14
Aula 22
Aula 21
Aula 20
Aula 19
Aula 18
Aula 17
Aula 16
Aula 15
Aula 1
Tutti gli insegnanti
conservatorio@softmatic.it
operativo1@softmatic.it
operativo2@softmatic.it
operativo3@softmatic.it
operativo4@softmatic.it
Abete Raffaele
Bellantone Domenica Giuseppa
Bellomo Oscar
Berghella Massimo
Brancale Nicole
Bruno Sante
Caiazza Igor
Carbonara Michelangelo
Carlomagno Biagio
Casciabanco Emanuela
Cascio Paolo
Ciampa Francesco Ivan
Cicolecchia Pietro
Cimino Simona
Citera Davide
Colecchia Gabriella
Conca Lucia
D'Amato Antonio
D'urbano Roberto
De Paolis Luca
Dellisanti Davide
Di Girolamo Walter
Dimatteo Pasquale
Eletto Rocco
Falasca Fabrizio
Feliciani Luciano
Festa Luca
Fittipaldi Filomena
Furio Vincenzo
Giambersio Donatello
Giaquinto Roberto
Gilio Ernesto
Gomato Letizia
Gomena Antonio
Grimaldi Salvatore Maria
Khayami Mehdi
Lepore Donatella
Lisi Giovanna
Lorusso Luisiana
Maccaglia Simone
Macrì Lorenzo
Mariani Alessandro
Marone Fabio
Marotta Pierluigi
Masi Paolo
Mazzariello Julian Oliver
Menchise Pasquale
Meoni Giovanni
Mercuri Stefania
Milano Maria Giulia
Minutoli Liliana
Montani Alessandra
Nati Flavio
Naydenova Kameliya
Olivieri Giulia
Ozbič Marco
Palladino Tiziano
Pellegrino Gaetano
Petrucciano Ronnie
Piccioni Francesca
Plasmati Leonardo
Porqueddu Pierpaola
Praderio Carlo Elia
Prontera Cosimo
Risso Stefano
Rivani Jacopo
Sangregorio Saverio
Sarli Maria
Saveriano Carmine
Scarfò Maurizio
Schiavo Marco
Serani Fabio
Severini Federica
Silvestro Fabio
Smaldone Antonio
Stanisci Rachele
Stella Alessandro
Tesini Tommaso
Valente Antonia
Vitale Adele
Zamuner Riccardo