Intitolato al celebre madrigalista, il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” è stato istituito a decorrere dall’1/10/1970 con D.P.R. n. 1178 del 18/12/1973. Il primo quindicennio è segnato certamente dall’assestamento sul territorio.
Prima di giungere alla sede definitiva nel 1987, infatti, l’Istituzione viene ospitata dapprima presso l’Istituto tecnico “G. De Lorenzo”, successivamente in alcuni locali di Palazzo Loffredo che nel corso della sua storia era già stato sede di strutture scolastiche (dopo l’Unità d’Italia ospitò infatti il Real Liceo di Potenza). […]
Oggetto | Data pubblicazione | Data scadenza |
Verbale del Consiglio Accademico del 30 luglio 2025 | 05/08/2025 | - |
Verbale Consulta degli Studenti 23/07/2025 | 04/08/2025 | - |
Oggetto | Data pubblicazione | Data scadenza |
Procedure Immatricolazioni e Re-Iscrizioni A.A. 2025-2026 | 24/07/2025 | 08/08/2025 |
GRADUATORIA AMMISSIONI A.A. 2025/2026 | 23/07/2025 | - |
Si informano gli studenti che, a partire dall’ 8 settembre 2025, l’Ufficio Didattica osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico:
LUNEDÌ dalle ore 11.30 alle ore 13.30
MARTEDÌ dalle ore 11.30 alle ore 13.30 – dalle ore 14.30 alle ore 16.30
MERCOLEDÌ dalle ore 11.30 alle ore 13.30
GIOVEDÌ dalle ore 11.30 alle ore 13.30
VENERDÌ dalle ore 11.30 alle ore 13.30
Il ricevimento telefonico rispetterà questo orario:
MERCOLEDÌ dalle ore 09.30 alle ore 10.30
GIOVEDÌ dalle ore 14.30 alle ore 15.30
Per richieste urgenti o fuori orario, è possibile contattare l’Ufficio tramite email all’indirizzo: didattica@conservatoriopotenza.it
Si invita l’utenza a rispettare gli orari indicati.
Data pubblicazione: 05/09/2025
Data scadenza: -
AVVISO
Si comunica che i seminari previsti per i giorni 4 e 8 settembre, relativi al Progetto Proben, sono rinviati a data da destinarsi, in attesa della ripresa a pieno regime delle attività del Conservatorio.
Seguiranno aggiornamenti non appena sarà possibile fissare le nuove date.
Data pubblicazione: 03/09/2025
Data scadenza: -
Si comunica la pubblicazione del Bando Borse di Studio e Posti Alloggi a.a. 2025/2026 consultabile sul sito Ardsu Basilicata al seguente link:
ARDSU BASILICATA | Pubblicazione Bando Borse di Studio e Posti Alloggi a.a. 2025/2026
Si comunica che,
ai sensi dell’art. 8, comma 3, della L.R. n. 1/2004, sono obbligati al pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio universitario tutti coloro che si iscrivono o si immatricolano ai corsi di studio delle Università statali e legalmente riconosciute, degli Istituti universitari e degli Istituti superiori di grado universitario che rilasciano titoli aventi valore legale, con sede legale nella regione Basilicata.
In particolare, l’iscrizione a corsi base e propedeutici, in quanto non finalizzati al conseguimento di un titolo accademico, non comporta l’obbligo di pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Riassumendo, le categorie esonerate dal pagamento della tassa regionale sono le seguenti:
Tutti gli altri studenti, indipendentemente dalla minore età e/o dall’eventuale fruizione dei servizi A.R.D.S.U., sono tenuti al pagamento della tassa regionale.
Come da Art. 1 del Bando si comunica che: Gli studenti che si iscrivono contemporaneamente a due corsi di studio presso Università e/o Istituti AFAM, ai sensi della Legge 12 aprile 2022, n. 33 e sono tenuti al versamento della tassa regionale per il diritto allo studio universitario per l’iscrizione ad entrambi i corsi.
Data pubblicazione: 19/08/2025
Data scadenza: -