CORSI PROPEDEUTICI
1) Riconoscere all’ascolto scale diatoniche, intervalli melodici consonanti nell’ambito dell’ottava, triadi maggiori e minori;
2) Breve colloquio sugli elementi di base della teoria musicale;
3) Riconoscere e contestualizzare storicamente/stilisticamente un breve brano proposto dalla commissione;
4) Colloquio eventuale su uno o più lavori composti e presentati dal candidato;
5) Lettura estemporanea di un breve solfeggio parlato.
Il corsi di Triennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Primo Livello (Laurea Triennale) e all’acquisizione delle attitudini necessarie per rivolgersi al mondo professionale e a quello delle specializzazioni (Biennio di Secondo Livello, Master, ecc.).
titolo
DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO
1) Prova scritta in clausura da realizzarsi in un tempo massimo di 4 ore, volta alla composizione di un breve brano pianistico in forma A-B-A su tema dato dalla commissione;
2) Presentazione e discussione di una o più composizioni per organici differenti composte dal candidato e ascolto di eventuali relative registrazioni.
I corsi di Biennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.
Titolo
DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO
1) Presentazione e discussione di tre composizioni originali composte dal candidato per organici differenti e ascolto di eventuali relative registrazioni;
2) Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale