I CORSI DI BASE che si articoleranno in due cicli di studio, con durata che varia a seconda dello strumento, hanno l’obiettivo di fornire una formazione musicale adeguata al proseguimento degli studi musicali istituzionali. La durata effettiva dei due cicli di Corsi di Base non sarà vincolante rispetto all’età anagrafica degli studenti; la frequenza di tutti o solo di alcuni anni dei due cicli dipenderà infatti dalle competenze musicali degli studenti stessi. I CORSI DI BASE prevedono lezioni settimanali di strumento, educazione ritmico/melodica ed è anche possibile partecipare alle formazioni corali del Conservatorio.
Per accedere ai Corsi Musicali di Base di norma non c’è limite di età, tuttavia la Commissione, all’atto dell’ammissione, deve verificare con oggettività il grado di sviluppo psico-fisico del giovane studente per determinare se lo stesso sia effettivamente pronto e disponibile ad affrontare il percorso di studi musicali richiesto.
Ai Corsi musicali di Base si accede tramite un esame attitudinale e motivazionale.
In presenza di una preparazione musicale pregressa si accede tramite un esame di ammissione con programma libero.
Per gli studenti stranieri si aggiungerà una prova specifica per la valutazione della competenza della lingua italiana.
Esame di ammissione:
acquisizione del senso ritmico
l’ascolto in relazione ai parametri del suono
l’intonazione attraverso l’esecuzione vocale per imitazione di brevi sequenze melodiche
Il corsi di Triennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Primo Livello (Laurea Triennale) e all’acquisizione delle attitudini necessarie per rivolgersi al mondo professionale e a quello delle specializzazioni (Biennio di Secondo Livello, Master, ecc.).
Titolo
Esame
CORNO
PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE AL I ANNO DEL CORSO PROPEDEUTICO
1) Scale maggiori e minori, a scelta della commissione
2) Esecuzione di tre brani di medio-facile esecuzione così suddivisi: corno solo, con accompagnamento pianistico o base con cd audio e di musica d’insieme.
3) Trasporto
Gli studi e i brani della letteratura cornistica, saranno estrapolati dalla bibliografia utilizzata durante il corso o da nuove pubblicazioni che potranno aggiungersi come
citato nella nota di cui sopra.
I corsi di Biennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.
TItolo