Archive

< Torna ai dipartimenti

Corso Propedeutico di Flauto

Torna all'indice

Esami di Ammissioni

 

FLAUTO
PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE AL I ANNO DEL CORSO PROPEDEUTICO
1) Esecuzione di due scale con relativo arpeggio a scelta della commissione in almeno due ottave
2) Esecuzione di quattro studi scelti dal candidato, tratti da: – J. Andersen, 18 piccoli studi op. 41 – E. Köhler, op. 93 vol I e II – E. Köhler, op. 33 vol I – L. Hugues, op. 51 vol. I e II – J. Andersen, 26 capricci
3) Esecuzione di un brano per flauto solo o per flauto e pianoforte scelto tra facili brani e sonate del periodo barocco.

Corso Propedeutico di Corno

Torna all'indice

Esame di Ammissione

 

CORNO
PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE AL I ANNO DEL CORSO PROPEDEUTICO
1) Scale maggiori e minori, a scelta della commissione
2) Esecuzione di tre brani di medio-facile esecuzione così suddivisi: corno solo, con accompagnamento pianistico o base con cd audio e di musica d’insieme.
3) Trasporto
Gli studi e i brani della letteratura cornistica, saranno estrapolati dalla bibliografia utilizzata durante il corso o da nuove pubblicazioni che potranno aggiungersi come
citato nella nota di cui sopra.

Corso di Propedeutico Fagotto

Torna all'indice

Esame di Ammissione

 

FAGOTTO
PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE AL I ANNO DEL CORSO PROPEDEUTICO
a) Scale e Arpeggi maggiori e minori (naturale, armonica e melodica) fino a 4# e 4b, sonorità mf.
Estensione di due ottave, staccato, legato, e a memoria. Una per tipo a scelta del candidato.
Scale cromatiche,
Scala pentatonica dal Fa
Arpeggio di 7a di dominante in Do
b) Studi
Esecuzione di due studi a scelta fra:
* Weissenborn – Studi op. 8 (Vol. I), n.17 p.24
* Kopprasch – 60 studi, Vol. I, n.19 p.14
* Ozi – Metodo, n.6 p.32
* Krakamp – Metodo (Parte I), dai duetti nn. 18, 19 o 24
c) Pezzo da concerto
Un brano con accompagnamento di pianoforte a scelta del candidato tra quelli suggeriti nel Repertorio del programma di studio del IV anno del Corso di Base o un
brano di livello equivalente.
d) Prova di lettura
Lettura estemporanea di un facile brano

Corso Propedeutico di Trombone

Torna all'indice

ESAME DI AMMISSIONE

 

TROMBONE
PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE AL I ANNO DEL CORSO PROPEDEUTICO
a. Scala cromatica legata, staccata e legata-staccata.
Esecuzione di due scale maggiori e minori armoniche (una a piacere e l’altra proposta dalla
commissione) in tutte le tonalità a memoria.
b. Esecuzione di studi tratti dai seguenti metodi,
Kopprasch; I° parte
Arbans (Tecnical Studies for Trombones);
Marco Bordogni, Melodius Etudes for trombone (trascr. J. Rochut), ed. Carl Fischer;
Peretti: Metodo per Trombone a tiro

Corso di Base Flauto

Torna all'indice

   

Titolo di accesso

Per accedere ai Corsi Musicali di Base di norma non c’è limite di età, tuttavia la Commissione, all’atto dell’ammissione, deve verificare con oggettività il grado di sviluppo psico-fisico del giovane studente per determinare se lo stesso sia effettivamente pronto e disponibile ad affrontare il percorso di studi musicali richiesto. Ai Corsi musicali di Base si accede tramite un esame attitudinale e motivazionale. In presenza di una preparazione musicale pregressa si accede tramite un esame di ammissione con programma libero. Per gli studenti stranieri si aggiungerà una prova specifica per la valutazione della competenza della lingua italiana.

Esame di ammissione

Esame di ammissione: Il Test di ammissione al I anno consiste nel valutare il possesso di elementari attitudini musicali, attraverso semplici prove di orecchio musicale, ritmiche, vocali e di coordinazione. Inoltre è possibile, qualora il candidato ne fosse in grado, dar prova di saper suonare lo strumento scelto eseguendo un breve brano a piacere.

Titolo di accesso

Per accedere ai Corsi Musicali di Base di norma non c’è limite di età, tuttavia la Commissione, all’atto dell’ammissione, deve verificare con oggettività il grado di sviluppo psico-fisico del giovane studente per determinare se lo stesso sia effettivamente pronto e disponibile ad affrontare il percorso di studi musicali richiesto.

Ai Corsi musicali di Base si accede tramite un esame attitudinale e motivazionale. 

In presenza di una preparazione musicale pregressa si accede tramite un esame di ammissione con programma libero. 

Per gli studenti stranieri si aggiungerà una prova specifica per la valutazione della competenza della lingua italiana.

Esame di ammissione

Esame di ammissione:  

  • Prove fisico-attitudinali atte a verificare la predisposizione allo studio del flauto e la percezione del linguaggio musicale, con particolare riferimento a:

l’acquisizione del senso ritmico 

l’ascolto in riferimento ai parametri del suono 

    l’intonazione attraverso l’esecuzione vocale per imitazione di brevi sequenze    melodiche

  • Eventuale esecuzione di un programma a libera scelta del candidato; tale punto pur facoltativo è comunque consigliato per chi ha già intrapreso lo studio del flauto.

Piano di studi

corso di base flauto I anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione Collettiva
Ore
24

Scarica pdf

corso di base flauto II anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione Collettiva
Ore
24

Scarica pdf

corso di base flauto III anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione Collettiva
Ore
24

Scarica pdf

corso di base flauto IV anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Eser. Orchestrali o Musica Insieme Fiati o musica da camera
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24

Scarica pdf

Corso di Base Oboe

Torna all'indice

Titolo di accesso


Per accedere ai Corsi Musicali di Base di norma non c’è limite di età, tuttavia la Commissione, all’atto dell’ammissione, deve verificare con oggettività il grado di sviluppo psico-fisico del giovane studente per determinare se lo stesso sia effettivamente pronto e disponibile ad affrontare il percorso di studi musicali richiesto.

Ai Corsi musicali di Base si accede tramite un esame attitudinale e motivazionale. 

In presenza di una preparazione musicale pregressa si accede tramite un esame di ammissione con programma libero. 

Per gli studenti stranieri si aggiungerà una prova specifica per la valutazione della competenza della lingua italiana.

Esame di ammissione

Esame di ammissione:  

Il Test di ammissione al I anno consiste nel valutare il possesso di elementari attitudini musicali, attraverso semplici prove di orecchio musicale, ritmiche, vocali e di coordinazione. Inoltre è possibile, qualora il candidato ne fosse in grado, dar prova di saper suonare lo strumento scelto eseguendo un breve brano a piacere.

 

Piano di studi

corso di base oboe I anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione Collettiva
Ore
24

Scarica pdf

corso di base oboe II anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione Collettiva
Ore
24

Scarica pdf

corso di base oboe III anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuake
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione Collettiva
Ore
24

Scarica pdf

corso di base oboe IV anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Eser. Orchestrali o Musica Insieme Fiati o musica da camera
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24

Scarica pdf

Corso di Base Fagotto

Torna all'indice

Titolo di accesso

Per accedere ai Corsi Musicali di Base di norma non c’è limite di età, tuttavia la Commissione, all’atto dell’ammissione, deve verificare con oggettività il grado di sviluppo psico-fisico del giovane studente per determinare se lo stesso sia effettivamente pronto e disponibile ad affrontare il percorso di studi musicali richiesto.

Ai Corsi musicali di Base si accede tramite un esame attitudinale e motivazionale. 

In presenza di una preparazione musicale pregressa si accede tramite un esame di ammissione con programma libero. 

Per gli studenti stranieri si aggiungerà una prova specifica per la valutazione della competenza della lingua italiana.

Esame di ammissione

Esame di ammissione:  

Il Test di ammissione al I anno consiste nel valutare il possesso di elementari attitudini musicali, attraverso semplici prove di orecchio musicale, ritmiche, vocali e di coordinazione. Inoltre è possibile, qualora il candidato ne fosse in grado, dar prova di saper suonare lo strumento scelto eseguendo un breve brano a piacere.

Piano di studi

corso di base fagotto I anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione Collettiva
Ore
24

Scarica pdf

corso di base fagotto II anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione Collettiva
Ore
24

Scarica pdf

corso di base fagotto III anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Esercitazioni Corali
Tipologia
Lezione Collettiva
Ore
24

Scarica pdf

corso di base fagotto IV anno

Corso
Tipologia
Ore
Corso
Strumento
Tipologia
Lezione Individuale
Ore
21
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24
Corso
Eser. Orchestrali o Musica Insieme Fiati o musica da camera
Tipologia
Lezione di Gruppo
Ore
24

Scarica pdf

Corso di Biennio Corno

Torna all'indice

I corsi di Biennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.

Titolo di Accesso

TItolo

Esame di Ammissione

  1. Esecuzione di un brano o di un tempo di concerto, (con accompagnamento del pianoforte) a scelta del candidato
  2. Esecuzione di uno studio a scelta del candidato tratto dai seguenti studi: De Angelis (III e IV parte) Rossari, Maxime Alphonse, Kopprasch (II parte), Muller, Oscar Franz, Herman Neuling 30 studi speciali per corno basso
  3. Passi d’orchestra tratti dal repertorio lirico sinfonico

Piano di Studi indirizzo interpretativo

Corso di Biennio Corno I anno indirizzo interpretativo

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia delle forme e dei repertori musicali
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia della notazione musicale
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Analisi delle forme compositive
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/10
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (SOLI E PASSI ORCHESTRALI)
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/10
Disciplina
Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera
CFA
15
Ore
30/345
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica dinsieme per fiati
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Orchestra e repertorio orchestrale
CFA
5
Ore
40/85
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
4
Ore
35/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

scarica pdf

Corso di Biennio Corno II anno indirizzo interpretativo

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia delle forme e dei repertori musicali
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Analisi delle forme compositive
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/10
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
30/345
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/10
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (SOLI E PASSI ORCHESTRALI)
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica dinsieme per fiati
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Orchestra e repertorio orchestrale
CFA
5
Ore
40/85
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
2
Ore
20/30
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
a scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
4
Ore
/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
10
Ore
/250
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

scarica pdf

Piano di Studi indirizzo didattico

Corso di Biennio Corno I anno indirizzo didattico

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia delle forme e dei repertori musicali
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Analisi delle forme compositive
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/10
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (PASSI ORCHESTRALI)
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/10
Disciplina
Trattati e metodi
CFA
2
Ore
10/40
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/10
Disciplina
Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera
CFA
15
Ore
30/345
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera
CFA
5
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica dinsieme
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODD/01
Disciplina
Direzione e concertazione di coro
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODD/02
Disciplina
Elementi di composizione per Didattica della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODD/04
Disciplina
Pedagogia
CFA
4
Ore
25/75
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODD/05
Disciplina
Metodologie di armonizzazione e trasposizione al pianoforte
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODD/06
Disciplina
Didattica della storia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Orchestra e repertorio orchestrale
CFA
4
Ore
40/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
2
Ore
20/30
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
4
Ore
/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto

scarica pdf

Corso di Biennio Corno II anno indirizzo didattico

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia della notazione musicale
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia delle forme e dei repertori musicali
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Analisi delle forme compositive
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/10
Disciplina
Metodologia dellinsegnamento strumentale
CFA
2
Ore
10/40
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/10
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
30/345
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera
CFA
5
Ore
20/105
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica dinsieme per fiati
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODD/02
Disciplina
Tecniche di arrangiamento e trascrizione
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODD/04
Disciplina
Pedagogia musicale speciale e didattica dell'inclusione
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Orchestra e repertorio orchestrale
CFA
4
Ore
40/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
4
Ore
/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Orchestra e repertorio orchestrale
CFA
2
Ore
20/30
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
10
Ore
/250
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

scarica pdf

Corso Triennio Flauto

Torna all'indice

Titolo d'accesso

Titolo

Esame di Ammissione

PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE AL I ANNO DEL TRIENNIO ORDINAMENTALE
NOTE: in conformità con le tabelle A e B allegate al D.M. 382 11 maggio 2018.
Suddiviso in due prove: la prima tende a verificare le abilità strumentali e la maturità musicale del candidato, la seconda le conoscenze teoriche e di cultura musicale di
base.
PRIMA PROVA
1) Presentazione di almeno 3 studi o brani comunque finalizzati all’accertamento di abilità tecnico-strumentali di livello adeguato, scelti dal candidato tra:
· L. Hugues, 40 studi op. 101 e op. 75
· E. Köhler, op. 33 II o III grado
· J. Andersen, 24 studi op. 33 o op. 30
· A.B. Fürstenau, 26 esercizi op. 107
· G. Briccialdi, 24 studi per flauto
· R. Galli, 30 esercizi op. 100
2) Presentazione di uno o più brani per strumento e pianoforte, o per strumento e orchestra (rid. per pianoforte) o per strumento solo a scelta del candidato, della
durata minima di 15 minuti (anche singoli movimenti) tratto dal repertorio fondamentale. Nel caso di più brani uno può essere per strumento solo.
3) Lettura estemporanea di un breve brano assegnato dalla commissione. La commissione si riserva di interrompere la prova in qualsiasi momento.
SECONDA PROVA
1) Il candidato dovrà dimostrare padronanza nell’utilizzo dei codici di notazione, nella conoscenza degli elementi fondamentali della teoria musicale e nell’esercizio
delle fondamentali abilità relative all’ascolto e alla lettura ritmica e cantata.
2) Colloquio di carattere generale e motivazionale.

Piano di studi indirizzo interpretativo

corso triennio indirizzo interpretativo flauto I anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Teoria della musica
CFA
6
Ore
30/120
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
18
Ore
30/420
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica d'insieme per fiati
CFA
3
Ore
25/50
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
COME/05
Disciplina
Informatica musicale
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità

Scarica pdf

corso triennio indirizzo interpretativo flauto II anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/01
Disciplina
Formazione corale
CFA
2
Ore
30/20
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
18
Ore
30/420
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica d'insieme per fiati
CFA
6
Ore
25/125
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Trattati e metodi
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (repertorio d'orchestra)
CFA
6
Ore
15/135
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

corso triennio indirizzo interpretativo flauto III anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Metodologia della ricerca storico- musicale
CFA
2
Ore
18/32
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
18
Ore
30/420
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Musica da camera
CFA
6
Ore
20/130
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (repertorio d'orchestra)
CFA
7
Ore
15/160
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Metodologia dell'insegnamento strumentale
CFA
4
Ore
15/85
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
8
Ore
/200
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

Piano di studi indirizzo concertistico

corso triennio indirizzo concertistico flauto I anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Teoria della musica
CFA
6
Ore
30/120
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
24
Ore
45/555
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica d'insieme per fiati
CFA
5
Ore
25/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità

Scarica pdf

corso triennio indirizzo concertistico flauto II anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/01
Disciplina
Formazione corale
CFA
2
Ore
30/20
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
24
Ore
45/555
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Musica da camera
CFA
4
Ore
20/80
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica d'insieme per fiati
CFA
5
Ore
25/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

corso triennio indirizzo concertistico flauto III anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Metodologia della ricerca storico-musicale
CFA
2
Ore
18/32
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
24
Ore
45/555
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Musica da camera
CFA
6
Ore
20/130
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/13
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (repertorio d'orchestra)
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
8
Ore
/200
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

Corso Triennio Oboe

Torna all'indice

Titolo

Titolo

Esame di Ammissione

  • Esecuzione di 2 studi estratti a sorte  tra 4 presentati dal candidato, fra gli studi di:
    • 48 Studi
    • Luft 24 Studi
    • C.Pessler
    • 24 Larghi
  • Esecuzione di un brano da concerto a scelta del candidato;
  • Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà;

Piano di studi indirizzo concertistico

corso triennio indirizzo concertistico oboe I anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Teoria della musica
CFA
6
Ore
30/120
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Tecniche di costruzione e rifinitura dell'ancia doppia
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
21
Ore
45/480
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica d'insieme per fiati
CFA
5
Ore
25/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità

Scarica pdf

corso triennio indirizzo concertistico oboe II anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/01
Disciplina
Formazione corale
CFA
2
Ore
30/20
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Tecniche di costruzione e rifinitura dell'ancia doppia
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
21
Ore
45/480
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Musica da camera
CFA
4
Ore
20/80
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica d'insieme per fiati
CFA
5
Ore
25/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

corso triennio indirizzo concertistico oboe III anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Metodologia della ricerca storico-musicale
CFA
2
Ore
18/32
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Tecniche di costruzione e rifinitura dell'ancia doppia
CFA
6
Ore
18/132
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (repertorio d'orchestra)
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
18
Ore
45/405
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Musica da camera
CFA
6
Ore
20/130
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
8
Ore
/200
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

Piano di studi indirizzo interpretativo

corso triennio indirizzo interpretativo oboe I anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Teoria della musica
CFA
6
Ore
30/120
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
30/345
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Tecniche di costruzione e rifinitura dell'ancia doppia
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica d'insieme per fiati
CFA
3
Ore
25/50
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
COME/05
Disciplina
Informatica musicale
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità

Scarica pdf

corso triennio indirizzo interpretativo oboe II anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/01
Disciplina
Formazione corale
CFA
2
Ore
30/20
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/03
Disciplina
Pratica pianistica
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training
CFA
4
Ore
30/70
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Tecniche di costruzione e rifinitura dell'ancia doppia
CFA
3
Ore
18/57
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline inter14pretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
30/345
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/04
Disciplina
Musica d'insieme per fiati
CFA
6
Ore
25/125
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Trattati e metodi
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (repertorio d'orchestra)
CFA
6
Ore
15/135
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

corso triennio indirizzo interpretativo oboe III anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Metodologia della ricerca storico- musicale
CFA
2
Ore
18/32
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico- analitico- pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/01
Disciplina
Teorie e tecniche dell'armonia
CFA
3
Ore
30/45
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Tecniche di costruzione e rifinitura dell'ancia doppia
CFA
6
Ore
18/132
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
30/345
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/02
Disciplina
Formazione orchestrale
CFA
3
Ore
40/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/03
Disciplina
Musica da camera
CFA
6
Ore
20/130
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Prassi esecutive e repertori (repertorio d'orchestra)
CFA
6
Ore
15/135
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
CODI/14
Disciplina
Metodologia dell'insegnamento strumentale
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
8
Ore
/200
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf