Per accedere ai Corsi Musicali di Base di norma non c’è limite di età, tuttavia la Commissione, all’atto dell’ammissione, deve verificare con oggettività il grado di sviluppo psico-fisico del giovane studente per determinare se lo stesso sia effettivamente pronto e disponibile ad affrontare il percorso di studi musicali richiesto.
Ai Corsi musicali di Base si accede tramite un esame attitudinale e motivazionale.
In presenza di una preparazione musicale pregressa si accede tramite un esame di ammissione con programma libero.
Per gli studenti stranieri si aggiungerà una prova specifica per la valutazione della competenza della lingua italiana.
La prova d’esame consiste nell’accertamento delle attitudini generiche allo studio della musica e di quelle specifiche per la scuola richiesta. Tali attitudini musicali vengono accertate mediante prove dell’orecchio melodico, ritmico e di coordinamento motorio.
Titolo
Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca
CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA
Scuola di Tromba
(individuale)
Ore: 30 – Crediti:18 – Forma di verifica: ESAME
STUDI:
Altri Brani significativi possono essere aggiunti a scelta del docente in base alle potenzialità ed ai progressi raggiunti dall’allievo.
Fuss 18 studi
Kopprasach I° parte
Gatti I° parte
Peretti I° parte
“Tecniche di lettura estemporanea”
(individuale)
Ore: 15 – Crediti: 5 – Forma di verifica: ESAME
Programma di studio: Lettura a prima vista di alcuni brani, approfondimenti specifici su vari stili della letteratura trombettistica e il trasporto, nonché l’approccio con brani ex novi della classe di composizione del conservatorio,
ESAME FINALE: Esecuzione estemporanea di alcuni studi sul trasporto scelti dalla commissione e un brano, ex novo, scelto dal candidato.
(gruppo)
Ore: 10 – Crediti:3 – Forma di verifica: IDONEITA’
PROVA DI VALUTAZIONE: tesina e discussione degli argomenti trattati nel programma di studio.
(individuale)
Ore 30 – Crediti: 18 – Forma di verifica: ESAME
Programma
Obiettivi: Lo scopo della disciplina è di preparare l’allievo alle varie audizioni e concorsi nonché nell’affrontare vari concerti solistico in varie formazioni orchestrali e cameristico.
STUDI:
Altri Brani significativi possono essere aggiunti a scelta del docente in base alle potenzialità ed ai progressi raggiunti dall’allievo.
Arban 14 studi caratteristici, Kopprasch, Gatti, Peretti
4
(gruppo)
Ore: 15 – Crediti: 5 – Forma di verifica: IDONEITA’
TRATTATI:
Tranquillo Forza: Il bocchino nei labiofoni – edizione BIM
Anthony Baines: Gli Ottoni – edizione I MANUALI EDT/SIdM John & Phyllis Stork: I bocchini tutto ciò che si deve sapere – edizione BIM
Gianmario Bonino: la storia della tromba
PROVA DI VALUTAZIONE: presentazione e discussione di una tesina prendendo spunto dai più importanti trattati inclusi nel programma di studi, oppure dei trattati a discrezione del candidato, e presentazione di una tesina in cui si elencano i principali metodi della tromba divisi in tre percorsi didattici (base, medio e avanzato).
(individuale)
Ore: 15 – Crediti:6 – forma di verifica: ESAME
Altri passi significativi possono essere aggiunti dal docente in base alle potenzialità ed ai progressi raggiunti dall’allievo.
PROVA DI VALUTAZIONE: Eseguire tre passi scelti dalla commissione su cinque portati in esame dal candidato.
5
(individuale)
Ore 30 – Crediti: 18 – Forma di verifica: ESAME
STUDI:
Altri Brani significativi possono essere aggiunti a scelta del docente in base alle potenzialità ed ai progressi raggiunti dall’allievo.
Solomon 12 studi
Arban’s 14 studi caratteristici
“Metodologia dell’insegnamento strumentale”
(gruppo)
Ore: 18 – Crediti:6 – Forma di verifica: IDONEITA’
PROVA DI VALUTAZIONE: presentazione e discussione di una tesina su esperienze didattiche e metodologie.
6
(individuale)
Ore: 15 – Crediti: 6 – Forma di verifica:ESAME
Altri passi significativi possono essere aggiunti dal docente in base alle potenzialità ed ai progressi raggiunti dall’allievo.
PROVA DI VALUTAZIONE: Eseguire tre passi scelti dalla commissione su cinque portati dal candidato.
Titolo