Il corsi di Triennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Primo Livello (Laurea Triennale) e all’acquisizione delle attitudini necessarie per rivolgersi al mondo professionale e a quello delle specializzazioni (Biennio di Secondo Livello, Master, ecc.).
titolo
Esame di ammissione al I Anno del Triennio di MUSICA ELETTRONICA (indirizzo COMPOSITIVO) – DCPL34 e MUSICA ELETTRONICA (indirizzo TECNICO DI REGISTRAZIONE) – DCPL34
PRIMA PROVA
Formazione musicale elettronica ed elettroacustica
Colloquio e prova attitudinale per l’indirizzo scelto dal candidato
Presentazione di documentazione audio e/o cartacea di lavori già svolti dal candidato nell’ambito dell’indirizzo scelto
Prova di conoscenza della musica del Novecento
Formazione scientifica e tecnica di base
Prova di conoscenza dell’informatica
Prova di conoscenza di elementi di fisica e acustica musicale
SECONDA PROVA
Il candidato dovrà dimostrare padronanza nell’utilizzo dei codici di notazione, nella conoscenza degli elementi fondamentali della teoria musicale e nell’esercizio delle fondamentali abilità relative all’ascolto e alla lettura della musica.
Colloquio di carattere generale e motivazionale.
I corsi di Biennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.
Titolo
Esame di ammissione al Primo Anno del Corso Propedeutico di MUSICA ELETTRONICA DCPL34 e TECNICO DEL SUONO DCPL61
Presentazione di un elaborato compositivo o tecnico riguardante l’ambito dell’audio digitale.
Colloquio di carattere culturale e motivazionale