Archive

< Torna ai dipartimenti

Corso Biennio Batteria e Percussioni Jazz

Torna all'indice

I corsi di Biennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.

TItolo di Accesso

TItolo

Esame di Ammissione

AMMISSIONE AI CORSI di II LIVELLO

L’esame di ammissione ai corsi di II livello è articolato in due prove di cui la prima
finalizzata ad accertare le conoscenze teoriche e di cultura musicale e la seconda a
verificare le abilità strumentali e la maturità musicale del candidato.

Prima prova

Prova relativa ai requisiti teorico-musicali
Programma comune a tutti i corsi:

Accertamento delle competenze per la disciplina “Armonia jazz” da svolgersi (senza
l’ausilio di strumenti musicali) nella seguente prova scritta formulata in precedenza dalla
commissione e che prevede la verifica della conoscenza di:
• Modi derivati dalla scala maggiore, minore armonica e minore melodica
• Costruzione accordi complessi
• Turnaround
• II V I maggiore e minore
• Dominanti secondarie
• Sostituzione di tritono
Conseguono di diritto l’idoneità della suddetta prova relativamente all’ambito della
disciplina “Armonia jazz” i candidati che abbiano conseguito un Diploma triennale in
discipline jazz o del previgente ordinamento in Musica Jazz presso un Conservatorio.

Seconda prova

Prova relativa alla disciplina di indirizzo:
BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ
• Conoscenza del metodo Jim Chapin “Advanced Techniques For The Modern Drummer”
• Esecuzione di un brano in forma AABA con:
a) Tema
b) Scambi 4 e 4
c) Tema – finale
• Fast tempo in varie forme
• Ted Reed “Syncopation For The Modern Drummer” Ex 1 Syncopation – pag.37
a) Rullo con accenti (binario e ternario)
b) Scomposizione accenti su Tom e Timpano
c) Interpretazione nota lunga e nota corta
d) Interpretazione con i flam
e) interpretazione con paradiddle
• Conoscenza di ritmi ternari (12/8, 6/8)
• Conoscenza di ostinato con cassa in bossa nova e songo
• Approccio ai tempi dispari 5/8 7/8
• Polimetria di base
a) 3 over 4
b) 4 over 3
c) 5 over 4

• Esecuzione di alcuni soli a scelta del candidato da Charlie Wilcoxon “The All American
Drummer 150 Solos”
• Analisi verbale sulla batteria jazz contemporanea.
(La commissione si riserva di interrompere la prova in qualsiasi momento)

Colloquio di carattere generale e motivazionale:
• Colloquio relativo agli strumentisti Jazz di riferimento con particolare rilievo al proprio
strumento (stile, discografia, collaborazioni, etc….);

Corso Biennio Basso Elettrico

Torna all'indice

Piano di studi indirizzo interpretativo

Esame di Ammissione

AMMISSIONE AI CORSI di II LIVELLO

L’esame di ammissione ai corsi di II livello è articolato in due prove di cui la prima
finalizzata ad accertare le conoscenze teoriche e di cultura musicale e la seconda a
verificare le abilità strumentali e la maturità musicale del candidato.

Prima prova

Prova relativa ai requisiti teorico-musicali
Programma comune a tutti i corsi:

Accertamento delle competenze per la disciplina “Armonia jazz” da svolgersi (senza
l’ausilio di strumenti musicali) nella seguente prova scritta formulata in precedenza dalla
commissione e che prevede la verifica della conoscenza di:
• Modi derivati dalla scala maggiore, minore armonica e minore melodica
• Costruzione accordi complessi
• Turnaround
• II V I maggiore e minore
• Dominanti secondarie
• Sostituzione di tritono
Conseguono di diritto l’idoneità della suddetta prova relativamente all’ambito della
disciplina “Armonia jazz” i candidati che abbiano conseguito un Diploma triennale in
discipline jazz o del previgente ordinamento in Musica Jazz presso un Conservatorio.

Seconda prova

Prova relativa alla disciplina di indirizzo:
BASSO ELETTRICO

• Esecuzione di una linea di basso di due brani tratti dal repertorio degli Standard indicati in
elenco. Uno a scelta del candidato, uno a scelta della commissione. È consentito l’uso di
basi musicali (File mp3 o I-Real) che dovranno essere fornite dal candidato.
a) A Night In Tunisia
b) Better Get It In Your Soul
c) Blues For Alice
d) Confirmation
e) Desafinado
f) Joy Spring
g) Oleo
h) Ornithology
i)
Pent-Up House
j)
Stella by Starlight
• Esecuzione di un brano di abilità tecnica per contrabbasso scelto dalla commissione tra i
seguenti:
a) Anthropology
b) Billie’s Bounce
c) Bouncing With Bud
d) Cheryl

e) Teen Town
f) Tricotism
Il candidato dovrà eseguire la linea di basso e il tema. È consentito l’uso di basi musicali
(File mp3 o I-Real) che dovranno essere fornite dal candidato.
• Lettura estemporanea di una linea di walkin’ bass e delle principali ritmiche di
accompagnamento fornita dalla commissione.
• Esecuzione di scale maggiori, minori e modali a due ottave in tutte le tonalità; arpeggi di
tetradi su accordi maggiori, minori, dominanti e diminuiti con relativi rivolti.
(La commissione si riserva di interrompere la prova in qualsiasi momento)

Colloquio di carattere generale e motivazionale:

• Colloquio relativo agli strumentisti Jazz di riferimento con particolare rilievo al proprio
strumento (stile, discografia, collaborazioni, etc….);

Corso Biennio Canto jazz

Torna all'indice

I corsi di Biennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.

Titolo di accesso

titolo

Esame di Ammissione

AMMISSIONE AI CORSI di II LIVELLO

L’esame di ammissione ai corsi di II livello è articolato in due prove di cui la prima
finalizzata ad accertare le conoscenze teoriche e di cultura musicale e la seconda a
verificare le abilità strumentali e la maturità musicale del candidato.

Prima prova

Prova relativa ai requisiti teorico-musicali
Programma comune a tutti i corsi:

Accertamento delle competenze per la disciplina “Armonia jazz” da svolgersi (senza
l’ausilio di strumenti musicali) nella seguente prova scritta formulata in precedenza dalla
commissione e che prevede la verifica della conoscenza di:
• Modi derivati dalla scala maggiore, minore armonica e minore melodica
• Costruzione accordi complessi
• Turnaround
• II V I maggiore e minore
• Dominanti secondarie
• Sostituzione di tritono
Conseguono di diritto l’idoneità della suddetta prova relativamente all’ambito della
disciplina “Armonia jazz” i candidati che abbiano conseguito un Diploma triennale in
discipline jazz o del previgente ordinamento in Musica Jazz presso un Conservatorio.

Seconda prova

Prova relativa alla disciplina di indirizzo:
CANTO JAZZ
• Esecuzione a memoria di tre brani differenti per struttura, mood, stile e tempo (con
accompagnamento a cura del candidato di solo pianoforte o pianoforte, basso/contrabbasso, batteria o base iReal/ Aebersold/ Backing Track) con esposizione tematica ed improvvisazione del candidato di due o tre chorus a brano, dimostrando capacità
interpretative e creative.
• Lettura a prima vista di difficoltà media – avanzata.

(La commissione si riserva di interrompere la prova in qualsiasi momento)

Colloquio di carattere generale e motivazionale:

• Colloquio relativo agli strumentisti Jazz di riferimento con particolare rilievo al proprio
strumento (stile, discografia, collaborazioni, etc….);

Corso Biennio Trombone Jazz

Torna all'indice

Piano di studi indirizzo interpretativo

Corso biennio indirizzo interpretativo trombone jazz I anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/06
Disciplina
Storia del jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training (TECNICHE PER LO SVILUPPO DELL'ORECCHIO AD INDIRIZZO JAZZ)
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline compositive
Settore (Gruppo)
CODC/04
Disciplina
Tecniche compositive jazz
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline compositive
Settore (Gruppo)
CODC/04
Disciplina
Forme, sistemi e linguaggi jazz
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Interazione creativa in piccola, media e grande formazione
CFA
4
Ore
25/75
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/08
Disciplina
Tecniche di improvvisazione musicale
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/08
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/08
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
25/350
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Prassi esecutive e repertori jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMJ/09
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
4
Ore
35/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

Corso biennio indirizzo interpretativo trombone jazz II anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/06
Disciplina
Storia del jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training (TECNICHE PER LO SVILUPPO DELL'ORECCHIO AD INDIRIZZO JAZZ)
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Interazione creativa in piccola, media e grande formazione
CFA
4
Ore
25/75
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/08
Disciplina
Tecniche di improvvisazione musicale
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/08
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
25/350
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/08
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Prassi esecutive e repertori jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMJ/09
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
2
Ore
20/30
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
4
Ore
/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
10
Ore
/250
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

Corso Biennio Tromba Jazz

Torna all'indice

Piano di studi indirizzo interpretativo

corso biennio indirizzo interpretativo tromba jazz I anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/06
Disciplina
Storia del jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training (TECNICHE PER LO SVILUPPO DELL'ORECCHIO AD INDIRIZZO JAZZ)
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline compositive
Settore (Gruppo)
CODC/04
Disciplina
Forme, sistemi e linguaggi jazz
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline compositive
Settore (Gruppo)
CODC/04
Disciplina
Tecniche compositive jazz
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Interazione creativa in piccola, media e grande formazione
CFA
4
Ore
25/75
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/08
Disciplina
Tecniche di improvvisazione musicale
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/07
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
25/350
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/07
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Prassi esecutive e repertori jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMJ/09
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
4
Ore
35/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

corso biennio indirizzo interpretativo tromba jazz II anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/06
Disciplina
Storia del jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training (TECNICHE PER LO SVILUPPO DELL'ORECCHIO AD INDIRIZZO JAZZ)
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Interazione creativa in piccola, media e grande formazione
CFA
4
Ore
25/75
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/08
Disciplina
Tecniche di improvvisazione musicale
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/07
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/07
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
25/350
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Prassi esecutive e repertori jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMJ/09
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
2
Ore
20/30
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
4
Ore
/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
10
Ore
/250
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

Corso Biennio Pianoforte Jazz

Torna all'indice

Piano di studi indirizzo interpretativo

Corso Biennio Pianoforte Jazz I anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/06
Disciplina
Storia del jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training (TECNICHE PER LO SVILUPPO DELL'ORECCHIO AD INDIRIZZO JAZZ)
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline compositive
Settore (Gruppo)
CODC/04
Disciplina
Forme, sistemi e linguaggi jazz
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline compositive
Settore (Gruppo)
CODC/04
Disciplina
Tecniche compositive jazz
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Interazione creativa in piccola, media e grande formazione
CFA
4
Ore
25/75
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/08
Disciplina
Tecniche di improvvisazione musicale
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/09
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/09
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
25/350
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Prassi esecutive e repertori jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMJ/11
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
4
Ore
35/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

Corso Biennio Pianoforte Jazz II anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/06
Disciplina
Storia del jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training (TECNICHE PER LO SVILUPPO DELL'ORECCHIO AD INDIRIZZO JAZZ)
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Interazione creativa in piccola, media e grande formazione
CFA
4
Ore
25/75
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/08
Disciplina
Tecniche di improvvisazione musicale
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/09
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
25/350
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/09
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Prassi esecutive e repertori jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMJ/11
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
2
Ore
20/30
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
A scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
4
Ore
/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
10
Ore
/250
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

Scarica pdf

AMMISSIONE

AMMISSIONE AI CORSI di II LIVELLO

L’esame di ammissione ai corsi di II livello è articolato in due prove di cui la prima
finalizzata ad accertare le conoscenze teoriche e di cultura musicale e la seconda a
verificare le abilità strumentali e la maturità musicale del candidato.

Prima prova

Prova relativa ai requisiti teorico-musicali
Programma comune a tutti i corsi:

Accertamento delle competenze per la disciplina “Armonia jazz” da svolgersi (senza
l’ausilio di strumenti musicali) nella seguente prova scritta formulata in precedenza dalla
commissione e che prevede la verifica della conoscenza di:
• Modi derivati dalla scala maggiore, minore armonica e minore melodica
• Costruzione accordi complessi
• Turnaround
• II V I maggiore e minore
• Dominanti secondarie
• Sostituzione di tritono
Conseguono di diritto l’idoneità della suddetta prova relativamente all’ambito della
disciplina “Armonia jazz” i candidati che abbiano conseguito un Diploma triennale in
discipline jazz o del previgente ordinamento in Musica Jazz presso un Conservatorio.

Seconda prova

Prova relativa alla disciplina di indirizzo:
PIANOFORTE JAZZ

• Esecuzione di tre brani tratti dal seguente elenco: due a scelta del candidato, uno a scelta
della commissione (con accompagnamento di basso/ contrabbasso, batteria o base iReal/
Aebersold/ Backing Track a cura del candidato)
1) Along came Betty
2) Donna Lee
3) Confirmation
4) Round Midnight
5) Dolphin Dance
6) Anthropology
7) Invitation
8) Have You Met Miss Jones
9) Straight No Chaser
10) Cool Blues
11) Blues in the Closet
12) Pent-Up House
13) Recordame
14) Caravan
15) Sweet Georgia Brown
16) In a Mellow Tone
17) Yardbird Suite
18) Blues for Alice
19) A Night in Tunisia
20) Four
21) I’ll Remember April
22) On Green Dolphin Street
23) Softly as in a Morning Sunrise
24) Just Friends
25) What Is This Thing Called Love
• Esecuzione di un solo storico pianistico (trascrizione, anche un solo chorus) a libera
scelta. Sono consigliati i seguenti pianisti di riferimento: Bud Powell, Red Garland, Tommy
Flanagan, Wynton Kelly, Bill Evans, Bobby Timmons, Sonny Clark, Cedar Walton, McCoy
Tyner, Chick Corea, Horace Silver, Lennie Tristano, Keith Jarrett, Oscar Peterson.
• Esecuzione di un brano a prima vista (in stile ‘RealBook’) a scelta della commissione.
• Accertamento delle competenze tecniche: –
scale maggiori e minori (armonica, melodica) in tutte le tonalità; – –
modi tradizionali e ricavati dalla scala minore melodica;
comping pianistico e varie tipologie di voicings (“Block chords”, “Upper structures”,
“Slash chords”, “polychords”, “clusters”, “quartal” e “so what” chords).

(La commissione si riserva di interrompere la prova in qualsiasi momento)

Colloquio di carattere generale e motivazionale:

• Colloquio relativo agli strumentisti Jazz di riferimento con particolare rilievo al proprio
strumento (stile, discografia, collaborazioni, etc….);

Corso di Biennio Clarinetto Jazz

Torna all'indice

I corsi di Biennio sono finalizzati al conseguimento del Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Laurea Magistrale) e all’acquisizione di una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti relativi alla propria disciplina.

piano di studi

Corso di Biennio Clarinetto jazz I anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/06
Disciplina
Storia del jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training (TECNICHE PER LO SVILUPPO DELL'ORECCHIO AD INDIRIZZO JAZZ)
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline compositive
Settore (Gruppo)
CODC/04
Disciplina
Forme, sistemi e linguaggi jazz
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline compositive
Settore (Gruppo)
CODC/04
Disciplina
Tecniche compositive jazz
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Interazione creativa in piccola, media e grande formazione
CFA
4
Ore
25/75
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/08
Disciplina
Tecniche di improvvisazione musicale
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del Jazz, delle musiche improvvisate ed audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/05
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del Jazz, delle musiche improvvisate ed audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/05
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
25/350
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Ulteriori CFA base e caratterizzanti
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Prassi esecutive e repertori jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Affini
Ambito
Attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMJ/09
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
4
Ore
35/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
a scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
6
Ore
/150
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame

scarica pdf

Corso di Biennio Clarinetto jazz II anno

Attività
Ambito
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
Ore
Opzionale / Obbliatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/04
Disciplina
Storia e storiografia della musica
CFA
2
Ore
15/35
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline musicologiche
Settore (Gruppo)
CODM/06
Disciplina
Storia del jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Base
Ambito
Discipline teorico-analitico-pratiche
Settore (Gruppo)
COTP/06
Disciplina
Ear training (TECNICHE PER LO SVILUPPO DELL'ORECCHIO AD INDIRIZZO JAZZ)
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Interazione creativa in piccola, media e grande formazione
CFA
4
Ore
25/75
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative d'insieme
Settore (Gruppo)
COMI/08
Disciplina
Tecniche di improvvisazione musicale
CFA
5
Ore
15/110
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/05
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
15
Ore
20/350
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
Settore (Gruppo)
COMJ/05
Disciplina
Tecniche di lettura estemporanea
CFA
3
Ore
10/65
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Individuale
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
Ulteriori CFA Base e Caratterizzanti
Settore (Gruppo)
COMI/06
Disciplina
Prassi esecutive e repertori jazz
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Affini
Ambito
attività affini e integrative
Settore (Gruppo)
COMJ/09
Disciplina
Prassi esecutive e repertori
CFA
3
Ore
15/60
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Gruppo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Altre
Ambito
Ulteriori attività formative
Settore (Gruppo)
Disciplina
PRODUZIONE ARTISTICA (compresa l'attività di Laboratori, Seminari e Tirocini)
CFA
2
Ore
20/30
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Laboratorio
Verifica Profitto
Idoneità
Attività
Ambito
a scelta dello studente
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
4
Ore
/100
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Attività
Ambito
Conoscenza lingua straniera
Settore (Gruppo)
CODL/02
Disciplina
Lingua straniera comunitaria
CFA
3
Ore
20/55
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Collettivo
Verifica Profitto
Esame
Attività
Ambito
Prova finale
Settore (Gruppo)
Disciplina
CFA
10
Ore
/250
Opzionale / Obbliatorio
Obbligatorio
Lezione
Verifica Profitto
Esame

scarica pdf